Dalla scelta dell’attrezzatura alle strategie più evolute per posizionare le lenze, Roberto Ripamonti torna alle stampe con un libro-manuale che soddisfa due richieste. La prima è di carattere puramente tecnico e prevede la disamina di tutte le peculiarità del carpfishing, mentre la seconda ha una sfumatura più personale. Oltre a conoscere il pescatore, infatti, queste pagine restituiscono al lettore anche i tratti caratteriali di chi, da pioniere del carpfishing e della sua divulgazione, ancora oggi è riconosciuto come il massimo esponente della tecnica nel Belpaese.
Continua..Provengo da una famiglia di militari che copre Aeronautica, Cavalleria, Alpini e Bersaglieri.
Ho scelto di fare il Pilota perché mio papà è stato un Pilota dei tempi storici dell'Aeronautica Militare.
Ho fatto l'Accademia Militare e ne sono fiero perché è una lezione di vita che ti rende molto diverso e migliore di tutti i tuoi coetanei.
Quando entri a far parte di un Corso dell'Accademia sei solo un ragazzetto.
Solo ora mi rendo conto che sono stato un privilegiato a dividere 4 anni di studi e tanti, di Reparto Operativo, con uomini eccezionali!Ora facco il Pilota di Linea di aerei di Lungo Raggio, la mia vita è cambiata...in meglio!
Surf e rock fishing agli squali, questa è la tecnica in cui un angler deve veramente dare il massimo. Serve allenamento, tecnica totale e concentrazione per poter vincere una sfida tra noi e i veri Re del mare.
Non esiste nulla di simile nella pesca da terra! e TUTTE le mie prede, son tornate in acqua senza danni.
Pesco dal 1966 ed oramai mi sento un vecchio angler mai troppo sazio di pesca..
Amo tutte le tecniche di pesca e credo di averle provate almeno una volta, quasi tutte.
Ancora oggi mi emoziona catturare una preda, tenerla un istante tra le mani e rilasciarla senza fargli male.
Forse da piccolo avrei voluto fare lo scrittore di pesca, sta di fatto che il mio primo quaderno di terminali e "segreti", lo scrissi quando avevo 8 anni.
Nella pesca ho guadagnato diversi titoli ma il titolo più bello è quello che voglio guadagnarmi nel futuro. Nella pesca, sono un privilegiato perché posso scegliere cosa fare e quando farlo.
Ma non è stata una passeggiata!
Forse la mia fortuna sta nel fatto che ancora oggi, nonostante i riflettori e migliaia di appassionati che mi vogliono bene, mi domando se so essere all'altezza del ruolo che il caso, mi ha assegnato.
Surfcasting, una vita tra le onde di mezzo mondo!
Non credo esista tecnica più completa, difficile, faticosa ma entusiasmante.
Il surfer deve saper leggere le spiagge, il mare, le onde e che preda insidiare, che esca usare e come lanciarla anche se ha 25 nodi di vento in faccia e fa un freddo tremendo.
Una emozione continua...Io la rivivo ogni volta che prendo un pesce in spiaggia. Credetemi, nessuna altra tecnica mi ha regalato emozioni così fort!!
Nella vita di un autore vi sono una serie di libri e filmati che hanno avuto un ruolo importante se non assoluto.
Cosa posso certamente dire del meraviglioso ”Pesca con i Campioni”, capolavoro di Mario Albertarelli nel quale il maestro intervistava e raccontava alcuni dei maggiori esponenti della pesca nazionale degli anni ’60 e ’70.
Pagine memorabili in cui personaggi leggendari quanto lontani vengono dipinti in una visione mistica e affascinante della pesca di quegli anni.
Ma anche altri autori hanno avuto un impatto importante e tra questi ricordo certamente Giandomenico Bocchi, padre dello spinning italiano di cui sono stato lettore per decenni arrivando all’ emozione di conoscerlo circa dieci anni fa a casa di amici comuni.
Per fortuna o caso, oggi sono un autore che ha pubblicato 7 libri di pesca, segno evidente che gli anni stanno passando.
Ma ancora oggi, sfogliare un lavoro di Albertarelli o di Bocchi è un momento di piacere totale.
Sono trascorsi quasi 27 anni da quando, su Pescare, apparve il mio primo articolo dedicato al carpfishing. Era pronto da 4 mesi ma non sapevano se provare a pubblicare questa cosa così avveniristica!
Da allora è passata tanta acqua sotto i ponti, il carpfishing italiano è una realtà solida anche se travaglaia da personaggi di scadente livello.
Trenta anni di volo, di emozioni forti, di piloti e di odore di JP4!!
Dall'aliante Canguro che ho pilotato nel 1977, passando per il leggendario F104 fino ad arrivare all'Airbus A330 per voli intercontinentali.
La mia vita è aeronautica fin dentro il midollo anche se vissuta con il distacco di chi vorrebbe fare (e fa) tante altre cose.
Una storia che comincia ad essere lunga in cui affiora anche qualche delusione e qualche aspettativa ....
Ho acquistato una Hardy nel 1975 e da allora questa tecnica è rimasta nel mio cuore anche se non ho mai potuto /voluto praticarla con continuità nè farmi vedere in video. Troppo autodidatta per non essere criticato, troppo impegnato con altre tecniche per poter apparire un moschista purista (che non voglio essere). Ma l'idea di essere angler vero a 360° passa attarverso il perfezionamento del flyfishing!
Continua..Erano tanti anni che sognavo di scrivere un manuale di surfcasting ma non mi sentivo pronto.Il mio distacco dal surf era avvento sin dalla seconda metà degli anni '90 quando ancora abitavo a Grosseto ma ero completamente coinvolto nel nascente carpfishing. Ora, dopo nove anni di duro lavoro e di aggiornamenti, lo sono garzie a decine di grandi surfisti che mi hanno accompagnato!
Continua..News |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Social |
|
Ricerca |